Quali esercizi non possono essere utilizzati per l'adenoma prostatico

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao amici del fitness, oggi parliamo dell'adenoma prostatico, ma non preoccupatevi, non vi faremo vedere foto orribili! Invece, vi racconteremo quali esercizi dovete evitare se siete affetti da questa fastidiosa patologia.

Sì, avete capito bene, ci sono alcuni esercizi che potrebbero peggiorare i sintomi dell'adenoma prostatico.

Quindi, se volete allenarvi in modo sicuro e efficace, continuate a leggere questo post.

Non vi preoccupate, non vi chiederemo di fare la posizione del loto con le gambe dietro la testa, promesso!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 997
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






QUALI ESERCIZI NON POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER L'ADENOMA PROSTATICO.

L'adenoma prostatico è una patologia che colpisce gli uomini dopo i 50 anni di età e si manifesta con la crescente dimensione della prostata, determinando difficoltà a urinare, dolore e infiammazione. In questo contesto, la pratica di esercizio fisico può essere un valido aiuto per migliorare il benessere generale dell'organismo, ma bisogna fare attenzione a non aggravare la situazione. In questo articolo affronteremo l'argomento dei quali esercizi non possono essere utilizzati per l'adenoma prostatico.

Esercizi che prevedono sollevamento di pesi

Gli esercizi che prevedono il sollevamento di pesi, come ad esempio sollevamento pesi, panca piana e squat con bilanciere, sono sconsigliati per chi soffre di adenoma prostatico. Questi esercizi aumentano la pressione sulla prostata e sulla vescica, aggravando i sintomi dell'adenoma prostatico.Inoltre, anche sollevare pesi in modo improprio o eccessivo può causare danni al pavimento pelvico.

Esercizi di stretching e yoga

Gli esercizi di stretching e yoga sono utili per mantenere flessibilità e mobilità articolare, ma bisogna fare attenzione a non esagerare. Alcune posizioni che prevedono la torsione del bacino o la pressione sulla zona pelvica possono aumentare la pressione sulla prostata e sulla vescica, aggravando i sintomi dell'adenoma prostatico. Meglio quindi evitare posizioni come il giro della sedia, l'angolo legato e la posizione del bambino.

Esercizi ad alto impatto

Gli esercizi ad alto impatto, come il jogging, il salto con la corda e gli esercizi aerobici ad alta intensità, sono sconsigliati per chi soffre di adenoma prostatico.Questi esercizi aumentano la pressione sulla prostata e sulla vescica, aggravando i sintomi dell'adenoma prostatico .Meglio optare per attività a basso impatto come il nuoto, il ciclismo, la camminata veloce e l'ellittica.

Esercizi che coinvolgono i muscoli addominali

Gli esercizi che coinvolgono i muscoli addominali, come i sit-up e i crunch, possono aumentare la pressione sulla prostata e sulla vescica, aggravando i sintomi dell'adenoma prostatico. Meglio optare per esercizi che coinvolgono i muscoli del pavimento pelvico, come il Kegel, che aiutano a rafforzare la muscolatura e a migliorare la funzionalità della prostata.

Conclusioni

In conclusione, chi soffre di adenoma prostatico deve fare attenzione alla scelta degli esercizi fisici, evitando quelli che possono aumentare la pressione sulla prostata e sulla vescica. È importante consultare un medico o un fisioterapista prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio fisico, in modo da valutare la situazione e individuare gli esercizi più adatti alle proprie esigenze.Meglio optare per attività a basso impatto come il nuoto, il ciclismo, la camminata veloce e l'ellittica e fare esercizi che coinvolgono i muscoli del pavimento pelvico, come il Kegel, che aiutano a rafforzare la muscolatura e a migliorare la funzionalità della prostata.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito