Fibromialgia riconosciuta come malattia rara

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti, amici lettori del nostro blog! Oggi voglio parlarvi di una notizia che ci ha fatto ballare dalla felicità, ma che purtroppo riguarda una malattia che ancora troppo spesso viene sottovalutata o mal diagnostica: la fibromialgia finalmente è stata riconosciuta come malattia rara! Ebbene sì, ci sono buone notizie anche in questo 2021 che sembra non volerci regalare un attimo di respiro.

Ma adesso, sento già alcuni di voi che si domandano "Ehm… scusa, ma cos'è la fibromialgia?" e "Che significa malattia rara?" Ecco, qui entra in gioco tutta la mia esperienza da medico esperto, ma anche la mia voglia di trasmettere un messaggio motivante e divertente.

Quindi, se siete pronti a scoprire cosa è la fibromialgia, se volete saperne di più su questo importante riconoscimento e se amate l'idea di una lettura leggera e ironica, allora non dovete far altro che continuare a leggere l'articolo completo.

Vi prometto che non vi deluderà e magari, chissà, potrebbe anche farvi ballare dalla felicità come me e il mio team.

E allora, non perdiamo altro tempo, let's go!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 855
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






FIBROMIALGIA RICONOSCIUTA COME MALATTIA RARA.

Fibromialgia riconosciuta come malattia rara

La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e da una sensazione di stanchezza costante. Negli ultimi anni, l'OMS ha riconosciuto la fibromialgia come una malattia cronica e invalidante, che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale.

Cos'è la fibromialgia?

La fibromialgia è una malattia cronica che colpisce principalmente le donne. Si manifesta con dolore muscolare diffuso, rigidità articolare, mal di testa, stanchezza cronica e disturbi del sonno. La patologia è spesso associata a depressione e ansia, che possono peggiorarne i sintomi.

La fibromialgia come malattia rara

Negli ultimi anni, la fibromialgia è stata riconosciuta come una malattia rara.Questo significa che la patologia rientra nel novero delle malattie che colpiscono meno di 5 persone su 10.000. Questa classificazione ha importanti conseguenze per i pazienti affetti da fibromialgia, poiché garantisce loro una maggiore attenzione da parte del sistema sanitario e una più facile accessibilità alle cure.

La diagnosi della fibromialgia

La diagnosi della fibromialgia è spesso difficile da effettuare, poiché i sintomi sono molto simili a quelli di altre malattie. Il medico deve escludere altre patologie prima di poter confermare la diagnosi di fibromialgia.Solitamente, la diagnosi viene fatta sulla base di una serie di esami clinici, di analisi del sangue e di test per valutare la funzione muscolare e la capacità di movimento.

La terapia della fibromialgia

Attualmente non esiste una cura per la fibromialgia .Tuttavia, ci sono delle terapie che possono alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tra queste ci sono la terapia farmacologica, la fisioterapia, la terapia occupazionale e il counseling psicologico. Inoltre, esistono alcune terapie alternative, come l'agopuntura e la medicina tradizionale cinese, che possono aiutare a ridurre il dolore e a migliorare la qualità del sonno.

Conclusione

La fibromialgia è una malattia cronica e invalidante che colpisce un numero sempre maggiore di persone in tutto il mondo.La recente classificazione della fibromialgia come malattia rara ha importanti conseguenze per i pazienti affetti da questa patologia, poiché garantisce loro una maggiore attenzione da parte del sistema sanitario e una più facile accessibilità alle cure. Se soffrite di fibromialgia o conoscete qualcuno che ne è affetto, è importante rivolgersi a un medico specialista per una corretta diagnosi e terapia.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito