Mal di schiena per cervicale

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao amici lettori! Siete pronti a sconfiggere il mal di schiena causato dalla cervicale? Non preoccupatevi, non dovete fare contorsionismo come un serpente per risolvere il problema.

Come medico esperto, posso garantirvi che c'è una soluzione semplice e alla portata di tutti.

Quindi, lasciate da parte le scuse e le facce tristi e seguitemi in questo percorso divertente e motivante per sconfiggere il nemico del nostro benessere.

Ecco tutto quello che c'è da sapere per lasciare il mal di schiena alle spalle!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 948
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






MAL DI SCHIENA PER CERVICALE.

Mal di schiena per cervicale: cause, sintomi e rimedi

Il mal di schiena è un disturbo molto diffuso, che colpisce molte persone di tutte le età e di ambo i sessi. Uno dei fattori che possono contribuire a causare il mal di schiena è la cervicale, ovvero la porzione superiore della colonna vertebrale.

Cause del mal di schiena per cervicale

La cervicale può essere una delle cause del mal di schiena, soprattutto se si considera che questa zona è quella che sorregge la testa, il collo e le spalle. Le cause più comuni del mal di schiena per cervicale sono:

- Postura scorretta: se si assume una postura scorretta per lungo tempo, ad esempio al lavoro, in auto o davanti al computer, la colonna vertebrale viene sottoposta a uno stress eccessivo, che può causare il mal di schiena.

- Traumi: anche i traumi alla cervicale possono provocare il mal di schiena, ad esempio in caso di incidenti stradali o sportivi.

- Invecchiamento: l'invecchiamento può causare un'usura delle articolazioni della cervicale, che può portare al mal di schiena.

Sintomi del mal di schiena per cervicale

I sintomi del mal di schiena per cervicale possono variare in base alla causa che lo ha provocato. I sintomi più comuni sono:

- Dolore: il dolore può essere localizzato nella zona della cervicale, ma può anche irradiarsi nella schiena, nelle spalle e nelle braccia.

- Limitazioni dei movimenti: il mal di schiena per cervicale può limitare i movimenti del collo e della testa.

- Formicolii: in alcuni casi, il mal di schiena per cervicale può causare formicolii alle braccia e alle mani.

- Vertigini: le vertigini possono essere un sintomo del mal di schiena per cervicale, soprattutto se la causa è un trauma alla cervicale.

Rimedi per il mal di schiena per cervicale

Esistono diversi rimedi per il mal di schiena per cervicale, che dipendono dalla causa che lo ha provocato.I rimedi più comuni sono:

- Farmaci: i farmaci antinfiammatori possono alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione.

- Fisioterapia: la fisioterapia può aiutare a riabilitare la cervicale e a migliorare la postura.

- Terapie alternative: le terapie alternative, come la chiropratica o l'osteopatia, possono aiutare a ridurre il dolore e a migliorare la postura.

- Esercizi: gli esercizi specifici per la cervicale possono aiutare a rafforzare i muscoli e a migliorare la flessibilità.

Conclusioni

Il mal di schiena per cervicale è un disturbo molto diffuso, ma che può essere prevenuto adottando una corretta postura e praticando regolarmente esercizi per la cervicale. In caso di dolore persistente, è sempre consigliabile rivolgersi a un medico o a un fisioterapista, che potranno consigliare il trattamento più adeguato.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito